Descrizione
La domanda di accesso alla misura denominata “PATTO DI CURA 2025-2026” in favore di persone in condizione di gravissima disabilità non autosufficienti potrà essere presentata esclusivamente a partire dalle ore 12.00 del 4 agosto 2025 e fino alle ore 12.00 del 19 settembre 2025.
La misura si sostanzia nel riconoscimento di una sovvenzione finalizzata all’acquisizione di prestazioni di lavoro a supporto della vita indipendente attraverso regolari rapporti di lavoro disciplinati da CCNL; la sovvenzione è concessa per un valore di importo:
- pari ad Euro 1.200,00 mensili per 16 mensilità a decorrere dal 1/09/2025 e fino al 31/12/2026, per un importo massimo pari ad Euro 19.200,00 nel caso di assunzione diretta;
- pari ad Euro 1.250,00 mensili per 16 mensilità a decorrere dal 1/09/2025 e fino al 31/12/2026, per un importo massimo pari ad Euro 20.000,00 nel caso di assunzione mediante Agenzia del Lavoro;
REQUISITI DI ACCESSO:
- esistenza in vita e residenza in Puglia della persona in condizione di disabilità;
- non essere destinatari di PRO.V.I. e PRO.V.I. Dopo di Noi;
- non essere destinatari ammessi a finanziamento e fruitori al momento dell’inoltro dell’istanza dell’intervento previsto dalla misura “Patto di Cura 2023-2024”;
- essere titolari di indennità di accompagnamento o comunque non autosufficienti gravissimi;
- avere attestazione ISEE non superiore ad Euro 60.000,00 in caso di adulti o non superiore ad Euro 80.000,00 in caso di minorenni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA:
L’istanza deve essere presentata, esclusivamente on-line, dal soggetto disabile non autosufficiente o suo delegato, accedendo al seguente indirizzo web https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it
All'istanza si dovrà allegare, qualora già stipulato, il contratto di lavoro con la figura professionale scelta, tra quelle ammissibili e la relativa comunicazione INPS, ovvero il contratto di Agenzia e la relativa dichiarazione oppure accedere al beneficio nelle more della definizione successiva.
Per accedere e compilare la domanda è necessario preliminarmente essere in possesso di credenziali SPID di livello 2.
Per la presentazione della domanda ci si può rivolgere ai “Punti di Facilitazione Digitale” richiedendo un appuntamento al numero 3519012935 oppure nei giorni e orari di seguito indicati:
- Giurdignano: lunedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30 presso Biblioteca Comunale;
- Melpignano: martedì dalle ore 15,00 alle ore 18,30 presso Mediateca “P. Impastato”;
- Cursi: lunedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso Palazzo De Donno.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del Comune di residenza o all’Ufficio di Piano (p.zza A. Moro - Maglie – 1° piano della sede comunale).